Il Giardino Alpinia raccoglie la più vasta e ricca collezione di piante erbacee delle Alpi.
Potrai approfondire i seguenti temi:
L'ecosistema della montagna
La vegetazione alpina (piante di sottobosco,
piante che crescono sulle rocce, specie protette, piante ad alto
fusto)
Lo stagno
Le rocce locali e le loro origini
L' origine del Lago Maggiore e dei grandi
laghi alpini
L'azione dei ghiacciai sul paesaggio
L' evoluzione attuale delle rocce
L'Alpe Selviana testimonia il rispettoso inserimento dell'uomo nella natura attraverso il lavoro agricolo condotto con metodo biologico.
Se verrai da noi conoscerai un po' meglio :
La storia dell'insediamento,
il funzionamento della cooperativa, l'agricoltura biologica
Le piantagioni con i
relativi metodi di coltivazione
La formica Rufa
Il bosco : piante colonizzatrici,
ceppaie, felci, micro- ambienti
Il trovante, il granito,
i licheni
Le cascate del torrente
Pescone : il potere del silenzio
La stalla ed i suoi animali
Inoltre....
Un laboratorio didattico
per osservare al microscopio i diversi reperti