| AGENDA notizie dal Territorio 
 EVENTI DI AGOSTO al Parco Veglia Devero
 
 Sabato 31 LUGLIO e Domenica 1 AGOSTO
 FAVOLE A SPASSO NEL PARCOLaboratorio di pittura creativa al sabato presso il Lago delle Streghe di Crampiolo e la domenica passeggiata in Val Buscagna alla ricerca dello Sgrunfolo, con l`illustratrice Elisa Squillace, la scrittrice M. Giuliana Saletta e il dott. naturalista Paolo Pirocchi.
 ALPE DEVERO –BACENO
 INFO : Cell. 349.4667818 – 335.458769 lefiabedigiuli@libero.it
 www.alpedevero.it
 ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DEVERO E CRAMPIOLO
 Domenica 1 AGOSTO
 
 FESTA D’OSONECorsa podistica non competitiva e tradizionale festa con incanto delle offerte
 ALPE OSONE, TRASQUERA, VALLE DIVEDRO
 Info: 335.284016 MINETTI Claudio – Comitato Amici di Iselle
 Domenica 1 AGOSTO
 INCONTRO GENTI WALSER DELLA VAL FORMAZZA E DELLA VALLE DI GOMSGiornata  di scambio tra Italia e Svizzera sul Passo del Gries
 Partenza: Lago di Morasco
 INFO : Sezione CAI di Formazza 0324.63059
 Domenica 1 AGOSTO
 AL PASSO DELL’ARBOLAEscursione  tra  storia  e  natura al passo d`Arbola uno dei più importanti valichi, già dall`epoca romana, della viabilità alpina. Esso veniva infatti considerato come l`arteria principale tra il Canton Vallese e la Lombardia; cadde  in  disuso  con  l`apertura della strada napoleonica del Sempione ma rimane uno dei pochissimi valichi storici raggiungibili solo a piedi. Tempo di percorrenza in salita: 3.30 ore, dislivell0 770 mt
 Località: ALPE DEVERO
 Info:  cell  340.6751284 lo.dipietro@libero.it www.accompagnatur.net G.E.A.
 DI PIETRO LORENZO
 Martedì 3 AGOSTO
 MARTEDI` ALALP – ALPEGGI E PASTORI DELL`ALPE FORNOEscursione  per  famiglie  e  bambini camminatori allenati, per conoscere i pastori  e  la  loro  vita  nei  pascoli alti. Pranzo in alpeggio a base di polenta  e prodotti dell`alpe. Pomeriggio al pascolo.
 Dislivello: 580 mt. -Difficoltà:  E.  Iscrizione  obbligatoria  entro  l`1  agosto  sera.  Quota comprensiva di pranzo: Adulti € 25,00 Bambini € 20,00
 ALPE DEVERO BACENO
 INFO:   335.458769   info@casavacanzelarossa.it   www.casavacanzelarossa.it
 G.E.A. ANNA PROLETTI
 Mercoledì 4 AGOSTO
 FAVOLEGGIANDO ATTORNO AL CAMINO IN UNA SERA D`ESTATEOre 20.00 – 22.30 Il pifferaio magico (accompagnatore naturalistico) conduce i bambini, alla luce delle frontali, alla casetta incantata del Vallaro dove la narratrice di favole li farà sognare per un`ora con piacevoli racconti intorno al fuoco. Solo per bambini.
 ALPE DEVERO – BACENO
 INFO : Cell. 349.4667818 – 335.458769 lefiabedigiuli@libero.it
 www.alpedevero.it
 ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DEVERO E CRAMPIOLO
 Giovedì 5 AGOSTO
 “NOMADI” IN CONCERTOConcerto  a  scopo benefico l`utile sarà devoluto all`associazione A.I.B. / Protezione Civile di Villadossola e Valle Antrona per la costruzione di una scuola a Barisciano in Abruzzo
 CAMPO SPORTIVO ANTRONA PIANA VALLE ANTRONA
 INFO : 328.8247553 prolocovalleantrona@tiscali.it PRO LOCO VALLE ANTRONA
 Giovedì 5 AGOSTO
 IL LAGO DI  POJALA ED IL SUO MISTEROEcco un posto speciale, fuori dai percorsi abituali. Si abbandona presto il lago  di  Codelago per  salire ad  alpeggi non più “caricati”, ma sempre su sentieri  ben segnati tra lariceti, rodoreti, pascoli ed intense fioriture.
 L`arrivo a Pojala avviene dall`alto, pozza turchese bellissima che nasconde un segreto....
 ALPE DEVERO – LAGO DI CODELAGO – ALPE VALLE – ALPE NAGA  - LAGO POJALA
 INFO:  340.1522902 lussi2003@libero.it www.accompagnatur.net G.E.A. LUCIANA
 FATTALINI
 Venerdì 6 AGOSTO
 VOGLIO MIGLIORAREArrampicata alla falesia di Codelago (gestione della sicurezza su monotiri, discesa in corda doppia, progressione da primo di cordata, progressione tecnica).
 ALPE DEVERO – BACENO – VALLE ANTIGORIO
 INFO: Guide Alpine : Cecilia Cova ceciliacova@gmail.com 338.3602640 e Paolo Stoppini 340.7669474  stoppi.paolo@libero.it
 Sabato 7 AGOSTO
 INCONTRO ITALO - SVIZZERO AL PASSO D’ARBOLATradizionale incontro in alta quota con la vicina comunità di Binn gemellata con il Comune di Baceno
 PASSO D’ARBOLA ALPE DEVERO
 INFO : 0324.62579 prolocobaceno@libero.it www.comune.baceno.vb.it
 Sabato 7 AGOSTO
 
 LA STORIA DELLE DONNE DA EVA A DOMANIConversazione con l`antropologa  Michela Zucca e presentazione del suo nuovo libro.
 ALPE DEVERO BACENO
 INFO : 0324.62579 prolocobaceno@libero.it www.comune.baceno.vb.it e www.alpedevero.it
 Sabato 7 AGOSTO
 
 TRAVERSATA SABBIONE-PIANO CAMOSCIEscursione dal Lago di Morasco alla Diga del Sabbione fino al Piano dei camosci.
 Partenza e ritrovo: Lago di Morasco
 INFO : Sezione CAI di Formazza 0324.63059
 Sabato e Domenica 7 e 8 AGOSTO
 “FOTOGRAFIA, MONTAGNA E NATURA “ WORKSHOP FOTOGRAFICO IN VALLE ANTRONAUn  fine  settimana  di  agosto  immersi nel nuovo Parco Naturale dell’Alta Valle  Antrona,  una valle da riscoprire per la sua bellezza e originalità. Vicino  a noi il lago, l’acqua, i sentieri, i profumi d’estate e una natura rigogliosa  che farà da sfondo ad ogni nostro scatto. Il rifugio CAI Novara ci accoglierà all’Alpe Cheggio a 1500 metri circa, nel pieno della stagione estiva.
 ALPE CHEGGIO, VALLE ANTRONA
 Informazioni, prenotazioni e programma completo:
 Roberto Bianchetti, fotografo 328.0046317 www.fotorobertobianchetti.com
 Sabato 7 e Domenica 8 AGOSTO
 MONTE LEONE 3553mtSalita al Monte Leone, via normale dall’Alpe Veglia
 ALPE VEGLIA – VARZO – VALLE DIVEDRO
 INFO: Guide Alpine : Cecilia Cova ceciliacova@gmail.com 338.3602640 e Paolo
 Stoppini 340.7669474  stoppi.paolo@libero.it
 Sabato 7 e Domenica 8 AGOSTO
 DI LAGO IN LAGO, DA ANTRONA A ANTRONASalita  da  Antrona  Piana  a Cheggio il primo giorno, il secondo giorno da Cheggio si ritorna ad Antrona   passando  dalla  Forcola.  Possibilità  di  pernottamento  presso struttura in loco (rifugio Cai Novara).
 ANTRONA CHEGGIO
 Info: cell 347.2757567 tel 0324.56389 fam.ciga@alice.it
 www.accompagnatur.net G.E.A. ERIKA COLOMBO
 Domenica 8 AGOSTO
 FESTA DI ISELLETradizionale festa presso l’oratorio con incanto delle offerte
 FRAZIONE ISELLE, TRASQUERA, VALLE DIVEDRO
 Info: 335.284016 MINETTI Claudio – Comitato Amici di Iselle
 Domenica 8 AGOSTO
 IL LAGO POIALAEscursione  ad  anello  raggiungendo  il  misterioso  e incantevole lago di Poiala,  passando  tra  alpeggi  abbandonati  e  quelli  ancora  caricati e utilizzati  per  la  produzione  di  formaggio, attraverso un percorso poco
 frequentato
 ALPE DEVERO
 Info:   349.2883245  vero.lavazza@hotmail.it  www.accompagnatur.net  G.E.A.
 VERONICA LAVAZZA
 Domenica 8 AGOSTO
 MONTAGNE A RISCHIOOre 21,00 Sala Cervandone. Conversazione con Tona Sironi Dienberger, viaggiatrice e alpinista, su progresso e dissesto nel fragile equilibrio delle terre alte del mondo. Presentazione della ricerca per la British Academy sul villaggio sommerso di Agaro
 ALBERGO CERVANDONE, ALPE DEVERO
 INFO : 0324.62579 prolocobaceno@libero.it www.comune.baceno.vb.it e
 www.alpedevero.it
 Martedì 10 AGOSTO
 
 MARTEDI` ALALP - ALPEGGI E PASTORI DELL`ALPE SANGIATTOEscursione  facile per famiglie e bambini per conoscere i pastori e la loro vita  nei  pascoli  alti.  Pranzo  in alpeggio a base di polenta e prodotti dell`alpe.  Pomeriggio  al pascolo sulle rive del laghetto. Dislivello: 400
 mt.  -  Difficoltà:  E.  Iscrizione  obbligatoria  entro  l`8  sera.  Quota comprensiva di pranzo: adulti € 25,00, bambini € 20,00
 ALPE DEVERO BACENO
 INFO:   335.458769   info@casavacanzelarossa.it   www.casavacanzelarossa.it
 G.E.A. ANNA PROLETTI
 Mercoledì 11 AGOSTO
 MI RICORDO LA ROSSAOre 21,00 Sala Cervandone. Presentazione del libro di Erminio Ferrari, conversazione con l`autore e i protagonisti del suo racconto
 ALBERGO CERVANDONE, ALPE DEVERO
 INFO : 0324.62579 prolocobaceno@libero.it www.comune.baceno.vb.it e
 www.alpedevero.it
 MERCOLEDI 11 AGOSTO
 LE  ESCURSIONI  ECOLOGICHE PER GRANDI E PICCINI – Acque smeraldine in Valle AntronaEscursioni a basso impatto ambientale usando i mezzi pubblici
 Piacevole  escursione  per  famiglie  e  bambini  camminatori  intorno alle limpide  acque  del  lago  nelle  quali  si specchia il verde dei boschi di larici secolari, per rallentare, osservare, ascoltare
 INFO:      G.E.A.      BEATRICE      BARILETTA,      Cell.     347.4413832,
 beatricebariletta@hotmail.com
 www.accompagnatur.net e www.ossolahiking.com
 Venerdì 13, Sabato 14 e Domenica 15 AGOSTO
 FESTA DEGLI ALPINITradizionale Festa degli Alpini di Baceno con specialità gastronomiche, giochi popolari e musica
 ALPE DEVERO
 INFO: 0324.62158 Francioli Giuseppe prolocobaceno@libero.it
 www.comune.baceno.vb.it
 Sabato 14 AGOSTO
 
 POMATTERTAGGiornata dedicata alle tradizioni ed ai costumi Walser
 Piazza di Ponte
 INFO : Gruppo Walser Formazza 0324.634346 formazza@walser.it
 Lunedì 16 AGOSTO
 CAMMINATA BACENO DEVERO CRAMPIOLO  40^ edizioneCamminata  non  competitiva  di  14  Km  con  un  dislivello di 1165 metri, affascinante  percorso  alla  scoperta  di  un classico itinerario ricco di bellezze paesaggistiche. Partenza da Baceno alle ore 9.00, iscrizioni anche alla mattina stessa.
 ALPE DEVERO E CRAMPIOLO
 INFO : 0324.62579 prolocobaceno@libero.it www.comune.baceno.vb.it
 Martedì 17 AGOSTO
 MARTEDI` ALALP - ALPEGGI E PASTORI DELL`ALPE FORNOEscursione  per  famiglie  e  bambini camminatori allenati, per conoscere i pastori  e  la  loro  vita  nei  pascoli alti. Pranzo in alpeggio a base di polenta  e prodotti dell`alpe. Pomeriggio al pascolo. Dislivello: 580 mt. -
 Difficoltà:  E. Iscrizione obbligatoria entro il 15 sera. Quota comprensiva di pranzo: adulti € 25,00, bambini € 20,00
 ALPE DEVERO BACENO
 INFO: 335.458769 info@casavacanzelarossa.it www.casavacanzelarossa.it
 G.E.A. ANNA PROLETTI
 Giovedì 19 AGOSTO
 FAVOLEGGIANDO ATTORNO AL CAMINO IN UNA SERA D`ESTATEOre 20.00 – 22.30 Il pifferaio magico (accompagnatore naturalistico) conduce i bambini, alla luce delle frontali, alla casetta incantata del Vallaro dove la narratrice di favole li farà sognare per un`ora con piacevoli racconti intorno al fuoco. Solo per bambini.
 ALPE DEVERO – BACENO
 INFO : Cell. 349.4667818 – 335.458769 lefiabedigiuli@libero.it
 www.alpedevero.it
 ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DEVERO E CRAMPIOLO
 Giovedì 19 AGOSTO
 
 SBRINZ ROUTEArrivo  della  carovana  dei  someggiatori  che  ripercorrono,  partendo da Stansstad,  in  Svizzera,  l’antica  via  tracciata  per  il  commercio del formaggio e di molte merci sino ad attraversare la Val Formazza
 RIALE, VALLE FORMAZZA
 INFO : 0324.63059 info@sbrinzroute.ch  www.sbrinz-route.ch
 Venerdì 20 AGOSTO
 DI LAGO IN LAGO DA ANTRONA A CAMPLICCIOLI:Lungo  la  strada  antronesca  si  sale  da  Antrona  paese  alla  diga  di Campliccioli,  dove  in  un ambiente di piacevole freschezza, circondati da larici,  mirtilli  e  rododendri è possibile effettuare il giro del periplo del  lago  artificiale  e  ridiscendere  ad Antrona passando dalla località Ronco
 ANTRONA CAMPLICCIOLI
 Info: cell 347.2757567 tel 0324.56389 fam.ciga@alice.it
 www.accompagnatur.net G.E.A. ERIKA COLOMBO
 Venerdì 20 AGOSTO
 DA DEVERO AL LAGO DI CODELAGOEscursione  rilassante  in una stupenda conca verde immersa tra le montagne dove  tra  boschi  di larici e suggestivi laghi osserveremo il modellamento glaciale della conca di Devero ed i resti di una frana preistorica
 Località: ALPE DEVERO BACENO VALLE ANTIGORIO
 Info:      338.8533555      –      0323.571721     tizianofornara@libero.it
 www.accompagnatur.net G.E.A. TIZIANO FORNARA
 Venerdì 20 - Sabato 21 AGOSTO
 2010 ANNO INTERNAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’ : “MINERALI E ROCCE”Vedere programma specifico
 ALPE DEVERO
 INFO: 0324.72572 info@parcovegliadevero.it
 Sabato 28 – Domenica 29 AGOSTO
 TRAVERSATA DEVERO – VEGLIA - BONDOLERODue  giorni  immersi  nel  cuore  delle  Alpi  Lepontine  per escursionisti allenati,  su e giù tra le vette attraversando pascoli, praterie, lariceti, laghetti  per  percorrere,  zaino in spalla, una delle classiche traversate tra i monti dell’Ossola,
 Traversata   per   escursionisti  allenati  con  accompagnamento  di  Guide Escursionistiche  Ambientali,  trattamento  di  mezza pensione in struttura alpina, trasferimenti.
 ALPE DEVERO – ALPE VEGLIA
 INFO e PRENOTAZIONI: SOLO SU PRENOTAZIONE (Min. n 8 persone) a: Lychnis Incoming: CELL. 347.5262275, info@lychnis.eu  www.lychnis.eu
 G.E.A. BEATRICE BARILETTA, CELL. 347.4413832, beatricebariletta@hotmail.com
 G.E.A. MARIANO ZEDDA, CELL. 340.2464944, mariano.zedda@tele2.it
 Domenica 29 AGOSTO
 RADUNO DEGLI ALPINI AL MONTE CISTELLA, VALLE ANTIGORIOINFO : Gruppo Alpini di Crodo
   
  Versione stampabile |