| ECO NEWS notizie dall'Ecomuseo 
 PERCORSO ENOGASTRONOMICO A SPASS PER CARSCEGNA
 
 A SPASS PER CARSCEGNADomenica 12 settembre 2010
 Percorso enogastronomico per cortili storiciCarcegna di Miasino
 Questa manifestazione nasce con l’intento di far conoscere e apprezzare, “curiosando”, le bellezze storico architettoniche del nostro paese, quali possono essere gli antichi cortili, solitamente chiusi al pubblico o non facilmente visibili.A ciò, abbiamo voluto ac costare un percorso gastronomico, un pranzo: dall’aperitivo al caffè, itinerante…
 Otto tappe, denominate “pas”, corrisponderanno al sevizio delle pietanze, altre venti invece, saranno dedicate a mercatini artigianali ed enogastronomici, in cui ci si potrà fermare a curiosare, degustare ed acquistare qualche prodotto tipico.
 Ci saranno inoltre intrattenimenti per i più piccoli ed anche per i più grandi, tutto all’insegna del divertimento e della convivialità…
 
 Programma:Dalle ore 10.30 ritrovo presso il Circolo Carcegnese e consegna cedolini di partecipazione
 Dalle ore 11.30 inizio percorso gastronomico itinerante a gruppi, per le vie ed i cortili del paese, riscoprendo le bellezze locali e la buona cucina.
 
 Quota di partecipazione al percorso enogastronomico€ 20,00
 Bambini dai 6 ai 12 anni
 € 10,00
 Bimbi da 0 a 6 anni
 gratuito
 
 Ingresso libero per la visita dei cortili e dei mercatini artigianali ed enogastronomici, durante tutta la manifestazione   Menù: Prim pas: Aperitivo dal chef. Patatine,salatini, olive. Salamino. Gana in scaglie. Analcolico, alcolico, prosecco
 Secund pas:Antipasto Domus Cusiana. Prosciutto cotto, Coppa Parma, Trote in carpione, fagioli d`autunno, Lardo con pane nero Terz pas: Primo al Sas Penne alla boscaiola/pomodoro Quart pas: Sacondo dal murador Polenta e tapulone Quint pas: Sorbetto Belavista Sorbetto al limone Sest pas: Formaggio a Strulin Nostrani del cusio Setim pas: Dolce in Mizona coppetta gelato bigusto Utau pas: caffè al circul Caffè e correzioni Acqua e vino inclusi nella quota di partecipazione Info e prenotazioni:Prenotazioni e conferme entro e non oltre il 05 Settembre 2010 presso il Circolo Operaio Carcegnese allo 0322.980294,
 oppure: Giorgio 333.6859707 /Carla 339.7032534
 Dal giorno della conferma telefonica la prenotazione avrà validità di 5 giorni entro i quali dovrà essere effettuato il pagamento dell’intera quota di partecipazione, previa cancellazione della stessa, amezzo:
 - contanti o assegno direttamente presso il Circolo Carcegnese (via alle scuole, 6 - Carcegna -)
 - bonifico bancario o on – line sul conto corrente n° 000000002017, intestato al CIRCOLO
 OPERAIO CARCEGNESE, filiale di Armeno – 0661 – codice IBAN: IT09 B 05608 45120
 000000002017
 Successivamente, entro i 5 giorni, si prega di inviare copia pagamento bonifico,mediante fax al n°
 0322.980294
 NB: Nel caso di più prenotazioni, da parte della stessa persona o di gruppi, preghiamo cortesemente di segnalarlo e di comunicare il nome di un capogruppo che fornirà lo stesso nominativo anche per il pagamento.
 Non si potrà partecipare al percorso gastronomico senza aver effettuato la prenotazione obbligatoria.
 
 Nel caso di cattivo tempo la manifestazione avrà luogo la domenica successiva,19 Settembre ‘10 
  Versione stampabile |