| AGENDA notizie dal Territorio 
 UNA GIORNATA ALL`ALPE CORTEVECCHIO
 
 Venerdì 20 agostoRifugio CAI Gravellona Toce
 Una giornata all’ Alpe Cortevecchio
 Salendo per boschi di faggio sino al Rifugio la vista spazia su un panorama meraviglioso che abbraccia il Lago di Mergozzo, il Lago Maggiore e l’arco Alpino delle Lepontine. Il Rifugio “Brusa Perona Renato” del CAI Gravellona Toce si trova sulla via per il Monte Massone. Costruito nel 1950 è dotato di una ventina di posti letto in camerate e camerette; l’alimentazione elettrica è data da pannelli fotovoltaici.Il Rifugio può essere punto di partenza per ascensioni al Monte Massone e alla Cima delle Tre Croci, oppure per andare in esplorazione delle trincee e mulattiere della Linea Cadorna che si snodano lungo tutto il versante fino alla Punta di Bara nel fondovalle.Per prenotare i servizi del Rifugio telefonare al 0323.837051 347.3108912; o scrivere a miglioratibruno@libero.it. Del suonare popolare ENSEMBLE DIVAGANDO
 Giuliano Bianchi, chitarra - Saul Casalone, fisarmonica - Lisa Napoleone, violoncello e flauto traversoa,
 La musica popolare è stata spesso oggetto di interesse da parte di musicisti colti di varie epoche, affascinati dalla sua freschezza ed  intensità emotiva. L’ensemble Divagando elabora con gusto e raffinate sonorità temi da tutto il mondo. de escursionistiche ambientali:
 ore 8,00  Partenza dal  Santuario del Boden (dislivello 1060 mt) circa 3,30 ore con gli accompagnatori Rossi (333 4386434) e Zanoletti  (347 2558645)  ore 12.00    CONCERTO IN QUOTA ore  14/14,30 Pranzo al rifugio con prenotazione consigliata  ore 16.00    Itinerari alla riscoperta dei dintorni dell’Alpe Cortevecchio (con guide del CAI) ore 18,00    Danze popolari con animatore Adriano  ore 19,30    possibilità di cena al rifugio (con prenotazione obbligatoria) costo cena €. 15,00 – pernottamento e colazione €. 10,00.
 ore 20,00    serata astronomica                                   In caso di pioggia escursione e concerto sono annullati
 
  Versione stampabile |