| ECO NEWS notizie dall'Ecomuseo 
 LA SETTIMANA DEL LIBRO a Gozzano
 
 COMUNE DI GOZZANOAssessorato alla Cultura
 Biblioteca Pubblica “A. Mazzetti”
 LA SETTIMANA DEL LIBRO
 Incontri con l’autore
 Da lunedì 18 a domenica 24 ottobre 2010
 Abbiamo voluto chiamare questa iniziativa “La settimana del libro”, proprio per focalizzare l’attenzione su questo meraviglioso strumento, compagno di viaggio della nostra vita e sugli scrittori che sanno trasferire le emozioni, le idee e le esperienze in parole. Il libro “di carta” ha un fascino intramontabile, in barba ai moderni “book “ informatici chetentano di soppiantarlo. La settimana è ricca di proposte: abbiamo cercato di accontentare diverse tipologie di lettori e di stuzzicarne la curiosità.
 Anche i piccoli lettori, nei laboratori di “Parole di musica” verranno coinvolti in un’emozionante lettura musicale di cui saranno protagonisti insieme all’autore e alla musicista.
 Inoltre l’incontro con le scrittrici di sabato 23 sarà il primo di una nuova rassegna ideata dalla biblioteca “Un tè in Biblioteca” che proseguirà nei mesi successivi portando a Gozzano scrittori molto conosciuti.
 Il concerto “Lusinghevole passeggio” per la rassegna “L’arte delle muse”, nella Sala degli Stemmi domenica 24 ottobre, concluderà degnamente questa settimana.
 con l’Associazione“Città di Dio”
 LA SFIDA DI EMMANUEL MOUNIER
 Presentazione del libro
 La persona come dramma
 La sfida di Mounier (Ibiskos)
 di Piermario Ferrari
 PIERMARIO FERRARI Teologo e filosofo. Insegna Filosofia teoretica e Teologia al seminario di Novara e Teologia ecumenica presso l’Istituto S. Bernardino di Venezia.
 Ha pubblicato: Ragioni e passioni politiche, Novara 2000, Sfide del postmoderno e risposta ecumenica, Firenze 2001, Philosofia Crucis, Napoli 2002, Passioni per il pensiero, Novara 2006, Orizzonti del pensare. Propedeutica teoretica, Torino 2007.
 La figura di E. Mounier è quella di un intellettuale impegnato sia nello spazio della ricerca filosofica dell’esistenzialismo cristiano sia sul piano del rinnovamento della vita politica della prima metà del ‘900.
 LUNEDI’ 18 OTTORE - ORE 20.45
 Palazzo Municipale - Sala degli Stemmi
 Laboratori per la Scuola PrimariaPAROLE DI MUSICA
 Laboratorio di lettura e musica
 di Gabriella Perugini
 ispirato al libro di Ferdinando Albertazzi SBANCOMAT
 GABRIELLA PERUGINI liutista e chitarrista, si è diplomata in Chitarra presso il Conservatorio G. Verdi di Torino e si è laureata in Estetica musicale. Realizza spettacoli musicali a tema con i bambini e gli adolescenti sui racconti di Ferdinando Albertazzi coinvolgendoli in un’emozione partecipativa e nella lettura musicale delle storie.
 FERDINANDO ALBERTAZZI è scrittore, saggista e giornalista. Oltre ad aver scritto saggi critici, si è proposto come autore di romanzi per ragazzi e racconti per bambini, il suo primo libro è Il teatro delle ore (Einaudi 1974). Collabora con le maggiori riviste di settore per le quali tiene rubriche di letteratura.Tra i suoi libri: Il correttore di destini (Salani), Tommaso è andato via (Interlinea), L’autobus dei desideri (Fabbri), NomInCodice:
 Nessuno (Il Capitello), Buon compleanno Camilla! (Piemme ), Stelle di nebbia (Città aperta).
 GIOVEDI’ 21 OTTOBRE
 Sala Musica - Scuola Primaria
 William Facchinetti KerdudoPRESENTA
 William Facchinetti Kerdudo italo-francese è uno scrittore, speaker radiofonico e creatore di un sito internet di turismo. Giovanissimo rientra nella rosa dei vincitori del ‘Premio Nazionale di Scrittura Creativa di Ivrea’ pubblicando in una raccolta della Salani, Gli adolescenti raccontano. E’ stato ospite a trasmissioni TV su RAI2 e radiofoniche su RADIO2. Nel 2008 passa dalla narrativa alla realizzazione di guide turistiche
 ed esce la Guida ai misteri del lago Maggiore (Macchione). Inizia a collaborare inoltre con siti web culturali e su riviste cartacee a diffusione nazionale (TuttoTurismo). Nel 2009 pubblica le guide Milano, misteri e itinerari insoliti tra realtà e leggenda e Torino, misteri e itinerari insoliti tra realtà e leggenda (Polaris). Attualmente riveste il ruolo di direttore di
 collana editoriale e nel 2011 sono previste altre sue uscite editoriali tra le quali le guide sui misteri Venezia, Roma e Praga, tutte pubblicate dalla Polaris.
 VENERDI’ 22 OTTORE - ORE 21
 Palazzo Municipale - Sala degli Stemmiper
 UN TE’ IN BIBLIOTECAPresentazione dei libri
 Grace e Diana I destini gemelli di due principesse di Luisa Ciuni e Elena Mora e Racconti di famiglia di Tecla Frattini Interverranno le autrici, il prof. Francesco Ruga e la scrittrice Nicoletta Sipos
 SABATO 23 OTTORE - ORE 16
 Palazzo Municipale - Sala degli Stemmi
 Tè offerto dall’Erboristeria “Erba Medica” di Gozzano
 Biscotti offerti dal Panificio Cerutti di San Maurizio d’Op.
 negozio di Gozzano
 PER LA RASSEGNAL’ARTE DELLE MUSE
 CONCERTO
 Lusinghevole Passeggio
 Musica di Bellerofonte Castaldi e Santiago de Murcia.
 Evangelina Mascardi (tiorba e chitarra)
 DOMENICA 24 OTTOBRE - ORE 21
 Palazzo Municipale - Sala degli Stemmi
 PER INFORMAZIONI:www.comune.gozzano.no.it o www.bant.erasmo.it
 
  Versione stampabile |