| AGENDA notizie dal Territorio 
 EVENTI DI DICEMBRE in Ossola
 
 Da mercoledì 1 a venerdì 24
 SANTA MARIA MAGGIORECALENDARIO ITINERANTE DELL`AVVENTO
 ogni giorno, su una vetrina del centro storico o su una
 finestra di un edificio pubblico, verranno appiccicati
 degli angioletti con il numero del giorno corrispondente:
 alle 16 di ogni giorno sarà esposto un cestino con tanti
 dolcetti per chi li vorrà prendere
 Per info: Ufficio Turistico 0324-95091
 
 Giovedì 02
 DOMODOSSOLASERATA AL CINEFORUM “TRA LE NUVOLE”
 Cinema Corso Ore 20.45
 Ingresso in abbonamento: € 50,00
 Studenti fino a 18 anni: € 25,00
 Tessera per 5 films: € 25,00
 www.cineforumdomo.it
 
 Venerdì 03
 DOMODOSSOLAMERCATO AGRICOLO e dei PRODOTTI TIPICI
 In Piazza dell’Oro dalle 8.00 alle 13.00
 Assessorato al Commercio Comune di Domodossola
 www.comune.domodossola.vb.it
 
 DOMODOSSOLAINCONTRI CON “IL GERMOGLIO”
 Incontri di pedagogia ore 20.45 presso il CSV di Vicolo
 Facini. “l’armonia dei cereali: l’antroposofia ci insegna”.
 
 Sabato 04
 DOMODOSSOLAGIORNATA DI MUSICA CON LA FANFARA
 ALPINA OSSOLANA
 17.15 ritrovo presso la Casa dell’Alpino in Via
 Spezia; ore 17.30 sfilata per le vie cittadine; ore
 18.00 Santa Messa in Collegiata e al termine
 esibizione in Piazza Mercato con carosello; ore
 20.45 grande concerto finale con la fanfara
 Montenero al Teatro La Fabbrica di Villadossola.
 
 MACUGNAGASanta Messa dedicata a Santa Barbara
 presso la Miniera della Guia ore 14,30
 Info IAT Macugnaga 0324 65119
 
 PIEVE VERGONTEQUARANTA GIORNI
 Rassegna “Teatro Insieme” a cura dell’Ass.ne L’Altro
 Teatro. Teatro Massari ore 21.00
 
 Sabato 04 e Domenica 05
 MACUGNAGASANTA BARBARA 2010 CON “I FIGLI DELLA MINIERA”
 Sabato ore 10,30 S.Messa al Morgen poi vin brulè e tè
 Domenica ore 10,30 S. Messa a Pestarena,
 processione , incanto offerte e pranzo
 Info www.figlidellaminiera.com
 
 MONTECRESTESEFESTA DI S. CECILIA
 Sabato: concerto della Banda Musicale di
 Montecrestese
 Domenica: pranzo Banda Musicale
 www.comune.montecrestese.vb.it
 www.prolocomontecrestese.it
 
 Sabato 04 e Domenica 05; mercoledì 8; sabato 11 e domenica 12; sabato 18 e domenica 19
 ORNAVASSOLA GROTTA DI BABBO NATALE E IL VILLAGGIO
 DEGLI ELFI
 dalle ore 14,00 alle ore 18,00 l`Antica Cava di
 Ornavasso si trasformerà nella scenografica Grotta di
 Korvatunturi, La montagna dell`Orecchio
 dell`estremo Nord della Lapponia, autentica casa di
 Babbo Natale. Per raggiungerla sarà sufficiente
 presentarsi nel Villaggio degli Elfi, allestito ad
 Ornavasso in P.zza Bianchetti, dove una serie di
 animazioni attenderanno i più piccoli, mentre i
 genitori potranno visitare il Mercato dei Folletti con
 prodotti natalizi.
 In p.zza Bianchetti i bimbi incontreranno anche l`Elfo
 Saggio che consegnerà ai bimbi buoni il diploma
 timbrato valido come lascia-passare per il Renna
 Express un servizio no-stop di navette che condurrà
 in dieci minuti genitori e bimbi direttamente presso la
 Grotta di Babbo Natale, e gli Elfi Pasticcioni che
 coinvolgeranno i bambini in animazioni e attività.
 Duecento metri di galleria e un grande salone
 trasformati per l`occasione nella scenografica casa
 di Babbo Natale, con animazione, omaggi e
 sorprese da non perdere!
 All`interno della grotta l`Elfo Click sarà a tua
 disposizione anche per scattare una foto ricordo
 in braccio a Babbo Natale!
 Il ticket di ingresso della Grotta, comprensivo di
 trasporto di andata e ritorno, animazioni, diploma
 e regalino natalizio per ogni bimbo, è pari ad euro
 5,00 a persona.
 Alcune note logistiche: per raggiungere la Grotta
 di Babbo Natale si consiglia di utilizzare il servizio
 Navetta in partenza da P.zza Bianchetti,
 usufruendo delle aree posteggio predisposte
 dall`organizzazione. Eventualmente la Grotta si
 può raggiungere anche a piedi, in circa 20 minuti,
 è sconsigliato invece raggiungerla in auto a causa
 dei limitati parcheggi disponibili presso l`antica
 cava e lungo la strada per il Santuario del Boden.
 La manifestazione si svolge in spazi coperti, per
 cui si potrà accedere con qualsiasi condizione
 meteo.
 PER INFO: info@anticacava.it
 
 SANTA MARIA MAGGIOREMERCATINI DI NATALE
 Musica, degustazioni, eventi nella cornice
 coreografica del centro storico di Santa Maria
 Maggiore
 
 Domenica 05
 CHEGGIOLA MAGIA DELL’INVERNO A CHEGGIO
 Escursioni accompagnate per bambini con corso
 di fotografia a cura di Roberto Bianchetti
 Info e iscrizioni:
 Roberto Bianchetti Fotografo
 roberto.bianchetti@poste.it tel. 328.0046317
 0324-54215 www.fotorobertobianchetti.com
 Erika Colombo Guida Naturalistica Ambientale
 fam.ciga@alice.it tel. 347,2757567 0324-56389
 www.accompagnatur.net
 
 VILLADOSSOLAARIA DI NATALE
 Bancarelle “Alto Piemonte” e articoli vari in Piazza
 Repubblica dalle ore 9.00 alle 19.00
 
 VILLADOSSOLACHAT A DUE PIAZZE di Ray Cooney
 STAGIONE TEATRALE 2010/ 2011
 Teatro La Fabbrica ore 21.00
 Info e Prenotazioni Biglietti: 0324 575611
 info@teatrolafabbrica.com
 www.teatrolafabbrica.com
 
  Martedì 07
 MACUGNAGAAspettando il giro d’Italia:Presentazione della 19°Tappa
 Bergamo-Macugnaga
 Con la presenza di professionisti
 Kongresshaus ore 21 (Org. Comune di
 Macugnaga)
 Info IAT Macugnaga 0324 65119
 
 Martedì 07 e mercoledì 08
 MACUGNAGAMERCATINI DI NATALE
 Info: IAT Macugnaga 0324 65119
 
 Dall’8 dicembre 2010 al 6 gennaio 2011
 VARZOMOSTRA DEI PRESEPI
 Nelle frazioni del paese
 
 Mercoledì 08
 CREVOLADOSSOLA loc. OIRAFIERA DI SANTA KLAUS
 Nelle Frazioni di Oira e Canova
 PROGRAMMA
 Ore 9.00: Apertura Fiera
 Ore 10.00: Santa Messa Immacolata
 Concezione presso Chiesa di San Mattia in
 Oira
 Ore 14.00: Pesca dal pozzo di Santa Klaus il
 cui ricavato sara’ devoluto in
 beneficenza
 Dalle 14.30: LA QUAGIA’ presso la Latteria
 Turnaria di Oira, dimostrazione della
 lavorazione del latte.
 Ore 16.30: Arrivo di Santa Klaus con
 distribuzione di Doni offerti dalla ProLoco
 Ore 19.00: Chiusura Manifestazione
 Ad allietare la manifestazione saranno
 presenti i Gruppi Folkloristici ‘La Mimosa’ di
 Preglia, Beura, Cosasca e Trontano e nel
 pomeriggio il coro “La Cricca”.
 Durante la giornata distribuzione di CIOCCOLATA
 CALDA - VIN BRULE’ – CASTAGNE – RACLETTE
 SERVIZIO DI SPRESS BAR
 Verra’ installato un servizio bus navetta che dal
 parcheggio principale (zona Canova) portera’ il
 visitatore alla partenza del mercatino (Piazza Oira).
 
 GRAVELLONA TOCEASPETTANDO IL NATALE
 Bancarelle “Alto Piemonte” di articoli vari nel
 Centro Cittadino dalle ore 9.00 alle 19.00
 
 VOGOGNA loc. PrataMERCATINO DELL’USATO
 Presso la Casa Parrocchiale dalle ore 14.00 alle
 18.00; presente l’angolino dei dolci è caffè
 
 Giovedì 09
 DOMODOSSOLASERATA AL CINEFORUM “L’UOMO NELL’OMBRA”
 Cinema Corso Ore 20.45
 Ingresso in abbonamento: € 50,00
 Studenti fino a 18 anni: € 25,00
 Tessera per 5 films: € 25,00
 www.cineforumdomo.it
 
 DOMODOSSOLASPETTACOLO TEATRALE DELLE SCUOLE MEDIE DOMESI
 Civico Teatro Galletti ore 21.00
 
 Venerdì 10
 DOMODOSSOLAMERCATO AGRICOLO e dei PRODOTTI TIPICI
 In Piazza dell’Oro dalle 8.00 alle 13.00
 Assessorato al Commercio Comune di Domodossola
 www.comune.domodossola.vb.it
 
 DOMODOSSOLASPETTACOLO TEATRALE DELLE SCUOLE MEDIE DOMESI
 Civico Teatro Galletti ore 21.00
 
 Da venerdì 10 a domenica 12
 DOMODOSSOLAMERCATINI DI NATALE 13ma EDIZIONE
 Nel Cuore del nuovo Borgo della Cultura, 100
 caratteristiche bancarelle da tettuccio rosso con
 tante idee regalo e prodotti tipici.
 Pro Loco Domodossola 0324 248265
 info@prodomodossola.it
 
 Sabato 11
 CREVOLADOSSOLA loc. PregliaCONCERTO DEI “THE BLOSSOMED VOICE”
 Ore 21.00 presso la Chiesa Parrocchiale di
 Preglia. Il ricavato della serata verrà devoluto in
 beneficenza alla Parrocchia ( pro tetto Chiesa
 di Caddo)
 Al termine rinfresco presso il Circolo Ricreativo
 ANSPI
 VILLADOSSOLA
 ALLELUJA BRAVA GENTE!
 Musical di Garinei e Giovannini
 Teatro La Fabbrica Villadossola ore 21.00
 
 Domenica 12
 MONTECRESTESEFANTASIA DI NATALE
 dei Bambini presso il Centro Culturale Ricreativo di
 Montecrestese.
 www.comune.montecrestese.vb.it
 www.prolocomontecrestese.it
 
 Giovedì 16
 DOMODOSSOLASERATA AL CINEFORUM “SOUL KITCHEN”
 Cinema Corso Ore 20.45
 Ingresso in abbonamento: € 50,00
 Studenti fino a 18 anni: € 25,00
 Tessera per 5 films: € 25,00
 www.cineforumdomo.it
 
 Venerdì 17
 DOMODOSSOLAMERCATO AGRICOLO e dei PRODOTTI TIPICI
 In Piazza dell’Oro dalle 8.00 alle 13.00
 Assessorato al Commercio Comune di Domodossola
 www.comune.domodossola.vb.it
 
 VARZOCONCERTO DI NATALE
 Con Il Copro Musicale Varzese e il Coro Polifonico
 Ore 21.00 Chiesa Parrocchiale di San Giorgio
 
 VILLADOSSOLALA VEDOVA ALLEGRA
 Teatro la Fabbrica ore 21.00
 
  Sabato 18
 CRODONATALE PER I BIMBI
 Con l’arrivo di Babbo Natale
 
 DOMODOSSOLASPETTACOLO TEATRALE DELLA COMPAGNIA DOMESE LALO
 Civico Teatro Galletti ore 21.00
 
 MACUGNAGALa notte delle stelle
 Conferimento della Cittadinanza Onoraria alla
 regista sig.ra Cristina Comencini alla
 presenza del cast di “Quando la notte” e
 consegna del ricavato de “La notte Nera” al dott.
 Corrado Cattrini Presidente di MAIS Plus Onlus
 ,per il progetto umanitario in Etiopia.
 Kongresshaus ore 21
 Info IAT Macugnaga 0324 65119
 
 Domenica 19
 VARZOMERCATINI DI NATALE CON TEMA UNICO IL PRESEPE e i suoi ADDOBBI
 Centro Storico dalle ore 10.00 alle 19.00
 Info: 3282570363
 
 lunedì 20
 DOMODOSSOLAMADE IN EUROPE - TBC
 Teatro Galletti ore 21.00 Ingresso € 8,00
 www.vivavco.com
 
 VILLADOSSOLADONA FLOR E I SUOI DUE MARITI
 dal romanzo di Jorge Amado
 STAGIONE TEATRALE 2010/ 2011
 Teatro La Fabbrica ore 21.00
 Info e Prenotazioni Biglietti: 0324 575611
 info@teatrolafabbrica.com
 www.teatrolafabbrica.com
 
 mercoledì 22
 DOMODOSSOLABALLATA PER UN LUPO E UNA BAMBINA
 Ore 20.30 presso Civico Teatro Galletti
 A cura degli Artisti del Bosco
 
 Venerdì 24
 BANNIO ANZINOVEGLIA DI NATALE
 Sante Messe nelle Tre Parrocchie del Comune
 A Bannio ore 24 accompagnata dal Premiato Corpo
 Musicale di Bannio con ingresso dei Pastori
 all`Offertorio e distribuzione - al termine- di Vin
 brulè,cioccolata e dolci
 
 CREVOLADOSSOLATRADIZIONALE PRESEPE VIVENTE
 Nel Centro Storico di Crevoladossola;
 Ore 22,00 Rappresentazione antichi mestieri
 Ore 24,00 Corteo e S. Messa presso la Chiesa
 Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo di Crevola
 Durante la manifestazione distribuzione di vin brulè
 e cioccolata.
 Per l’occasione sarà allestita una mostra/concorso
 “Un Presepe per Crevola”
 
 DOMODOSSOLAMERCATO AGRICOLO e dei PRODOTTI TIPICI
 In Piazza dell’Oro dalle 8.00 alle 13.00
 Assessorato al Commercio Comune di Domodossola
 www.comune.domodossola.vb.it
 
 DOMODOSSOLA frazioniVeglie natalizie e Santa Messa Notte di Natale
 Fiaccolata da Sant’Andrea di Cisore a
 Mocogna in Piazza San Rocco; festa in
 allegria con rinfresco e scambio di saluti e
 auguri
 
 MACUGNAGAPer tutti i bambini: Arriva Babbo Natale!!!
 P.zza Municipio ore 18 (Org. Pro Loco Macugnaga)
 Info IAT Macugnaga 0324 65119
 
 TRONTANOPRESEPE VIVENTE
 Si terrà la rappresentazione della nascita di Gesù,
 sia a Trontano che a Cosasca.
 
 VOGOGNAPRESEPE VIVENTE
 Parrocchia di Vogogna ore 23.00
 www.comune.vogogna.vb.it
 
 Domenica 26
 CRODOVEGLIA DI SANTO STEFANO PATRONO
 
 VARZOCONCERTO DI FINE ANNO
 con il gruppo Insubria Brass (ottoni e percussioni)
 Chiesa Parrocchiale San Giorgio ore 21.00
 
 Dal 28 dicembre 2010 al 9 gennaio 2011
 SANTA MARIA MAGGIOREC`ERA UNA VOLTA...
 allestimenti deciati alle favole presso: -le cellette nella
 torre del Centro Culturale Vecchio Municipio -il lavatoio
 all`ingresso del paese -la sala d`attesa della stazione
 ferroviaria di Santa Maria Maggiore
 Ingresso libero dalle 10 alle 19
 Mercoledì 29 dicembre 2010: lettura delle fiabe
 rappresentate nelle cellette della Torre del Centro
 Culturale Vecchio Municipio
 Ore 17 - Sala Mandamentale del Centro Culturale Vecchio
 Municipio
 Mercoledì 5 gennaio 2010: lettura delle fiabe
 rappresentate nella sala d`attesa della Stazione ferroviaria
 di Santa Maria Maggiore
 Ore 17 - Sala d`attesa della stazione
 In collaborazione Società Subalpina di Imprese ferroviarie
 
 Mercoledì 29
 MACUGNAGABaby Fiaccolata 1
 Ritrovo ore 16,30 presso Seggiovia di Pecetto
 Info e Iscrizione :Scuola Sci Macugnaga
 Info IAT Macugnaga 0324 65119
 
 MACUGNAGAMacugnaga: un paese da cartolina
 Proiezioni a cura del Dott. Sergio Foà
 Kongresshaus ore 21
 Info IAT Macugnaga 0324 65119
 
 Giovedì 30
 MACUGNAGAFiaccolata di fine anno e grande festa per tutti
 Ore 21 partenza dal Belvedere della fiaccolata organizzata
 dai maestri delle Scuola sci
 Macugnaga con la partecipazione delle associazioni
 macugnaghesi.
 All`arrivo in Piazza Municipio falò dell`anno vecchio e
 grande festa per tutti con musica, e
 distribuzione di vin brulè, cioccolata e dolci.
 
 SANTA MARIA MAGGIOREFaccia Lei!! piccolo, divertente gioco, sulle
 espressioni facciali PER GRANDI E BAMBINI
 ore16.30 SAla Mandamentale
 per info: Ufficio Turistico 0324.95091
 
 Venerdì 31
 DOMODOSSOLAMERCATO AGRICOLO e dei PRODOTTI TIPICI
 In Piazza dell’Oro dalle 8.00 alle 13.00
 Assessorato al Commercio Comune di Domodossola
 www.comune.domodossola.vb.it
 
  Versione stampabile |