| AGENDA notizie dal Territorio 
 FIORI SUL VERGANTE
 
   FIORI SUL VERGANTE Nebbiuno
 Sabato 23 Aprile“Mercato agricolo del Vergante”.
 
 Lunedě 25 Aprile“Fiori del Vergante”. Mostra delle acidofile del Vergante. Tutte le manifestazioni si terranno presso il Centro Sportivo di Nebbiuno, all’aperto e nelle strutture coperte, anche in caso di maltempo.
 
 Lesa
 Dal 23 al 25 Aprile“Mercato Tipico Italiano”
 Presso piazzale Moro, sul lungolago, dalle 9.30 alle
 19.30, si potranno degustare e acquistare i migliori
 prodotti enogastronomici ed artigianali del
 Bel Paese.
 
 Domenica 1 Maggio“Lesa in Fiore”
 Dalle 10 alle 18 Mostra Mercato dei Fiori e
 dell’Artigianato sotto i portici, mercatino degli
 hobbisti e artigianato sul lungolago, “Passeggiata
 Manzoniana” (da Lesa a Belgirate dalle 10 alle 12.30)
 e “menů dei fiori” con pranzo a prezzo fisso presso i
 ristoranti di Lesa.
 
 Dal 7 Maggio al 4 GiugnoOgni sabato una lettura effettuata da Bruna Vero,
 Andrea Gherardini e Marino Mora al pianoforte,
 dedicata ai Promessi Sposi. Presso la Sala Museo
 Manzoniano alle ore 17.30. Ingresso gratuito.
 
 Domenica 1 Maggio - invorio
 “Festa d’la fiora” al Monte BarroOre 11 Santa Messa e a seguire pic-nic nei prati.
 Nel pomeriggio giochi e musica al Monte Barro.
 
 Sabato 30 Aprile - colazza“Sentiermangiando… Dal Vergante al Vevera”
 Ritrovo alle ore 10 a Colazza (presso Palaghiaccio)
 e partenza alle 10.30. Arrivo ad Oleggio Castello
 percorrendo i sentieri del Vergante.
 Necessaria prenotazione.
 Info: www.ilvergante.it, info@ilvergante.it
 
 Domenica 8 Maggio - colazza“Colazza, il tempo di una passeggiata: le Cappellette
 di Colazza” – Visita guidata con partenza alle ore 16.
 
 Domenica 1 Maggio - massino visconti“Massino in Fiore” e “Gli Asparagi sul Vergante”
 Dalle 10 alle 18 aiuole fiorite in paese e sagra
 dell’asparago tipico del Vergante, con degustazione
 di piatti a base di asparagi. Tradizionale alborellata
 alle ore 12 e mercato dei fiori e piante ornamentali,
 hobbistica e artigianato.
 
 Domenica 8 Maggio - massino viscontiMercatino agricolo dei prodotti locali dalle ore 9 alle
 ore 13.
 Dalle ore 12 degustazione di Paniscia: rivisitazione
 della ricetta originale in chiave floreale.
 
 Per informazioni:+39 0323 30416
 infoturismo@distrettolaghi.it
 www.distrettolaghi.it
 www.lagomaggiore.it
 
  Versione stampabile |