| AGENDA notizie dal Territorio 
 EVENTI DI MAGGIO in Ossola
 
 Domenica 01
 DOMODOSSOLA loc. Sacro Monte CalvarioCONCERTO PRESSO L’ORATORIO DELLA
 MADONNA DELLE GRAZIE
 I luoghi sacri della provincia in poesia e musica:
 letture di brani, citazioni, poesie ispirati dai luoghi
 sacri della provincia a cura di Silvia Poletti (voce
 recitante), Davide Besana (violino), Roberto Bassa
 (clavicembalo). Ore 21.00
 www.sacromontedomodossola.it
 
 MERGOZZOESCURSIONI ACCOMPAGNATE E CORSO DI
 FOTOGRAFIA PER BAMBINI
 “Alpe Vercio, splendido balcone sui laghi”.
 Ritrovo ore 10, pranzo al sacco, rientro ore 16.00.
 Info e iscrizioni: Erika Colombo Accompagnatrice
 Naturalistica 347,2757567 0324-56389
 fam.ciga@alice.it www.accompagnatur.net
 Roberto Bianchetti Fotografo 328.0046317
 0324-54215
 roberto.bianchetti@poste.it
 www.fotorobertobianchetti.com
 
 ORNAVASSOLA VITA TRA LEPONTI E WALSER 8° EDIZIONE CON ALL’INTERNO LA “VETRINA DELLE SAGRE”
 www.festaprimomaggio.it
 
 VILLADOSSOLASITO MEGALITICO DI VARCHIGNOLI
 Ritrovo in loc. Boschetto ore 10.00
 Info e prenotazioni 347 8325894
 Fai VCO in collaborazione con il CAI di Villadossola
 
 Martedì 03
 BACENO e PREMIAGLI ORRIDI DI URIEZZO
 Una passeggiata ad anello in un’altra era geologica
 tra sinuose pareti, alla ricerca dei segni dell’acqua,
 del ghiaccio, del passato, camminando su antiche
 mulattiere e circondati da incantevoli montagne. Un
 magico percorso d’interesse naturalistico, storico,
 geologico e culturale tra splendidi e selvaggi boschi
 per visitare il “giardino glaciale” dell’Ossola.
 RITROVO: Chiesa di Baceno ore 14.00
 INFO: 349.2883245 - vero.lavazza@hotmail.it
 www.accompagnatur.net
 
 Mercoledì 04
 BACENO loc. CroveoPASSEGGIATA TRA LE MERAVIGLIE DI CROVEO
 Un’escursione d’interesse storico, culturale e
 naturalistico, per conoscere ed ammirare luoghi
 del passato circondati da splendide montagne.
 Partendo dalla piazza di Croveo visita al lavatoio
 e all’antico torchio usato fino al 1951 per
 produrre un ottimo vino di “pir”, una rara
 qualità di pere oggi quasi scomparse. Si
 raggiunge un vecchio mulino e si giunge fino
 alle marmitte, caratteristiche forme di erosione
 della roccia scavate dalla forza dell’acqua e
 detriti durante la fusione dei ghiacciai. Breve
 passeggiata immersi nella natura arricchita da
 racconti di leggende e tradizioni ormai perse.
 RITROVO: Piazza di Croveo ore 14.30
 INFO: 349.2883245 - vero.lavazza@hotmail.it
 
 Giovedì 05
 MASERASERATE DI GOLA 2011
 Il Lago Maggiore, le sue Valli, i suoi Sapori
 Ristorante Divin Porcello info e prenotazioni
 0324 35035 info@divinporcello.it
 
 Sabato 07
 DOMODOSSOLASPETTACOLO TEATRALE “RUMORI FUORI SCENA”
 A cura della Compagnia I 4 Gatti; Civico Teatro
 Galletti ore 21.00 Ingresso € 7,00
 
 DOMODOSSOLA - CappuccinaCONCERTO DEL CIVICO CORPO MUSICALE DI DOMODOSSOLA
 Presso il Salone Teatro Cappuccina ore 21.00
 
 PIEVE VERGONTEL’INDIFFERENZA
 Rassegna “Teatro Insieme” a cura dell’Ass.ne
 L’Altro Teatro. Teatro Massari ore 21.00
 
 VILLADOSSOLALA BOHEME
 Teatro La Fabbrica ore 21.00
 www.teatrolafabbrica.com
 
 Sabato 7 e domenica 8
 DOMODOSSOLAFESTA DEL VOLONTARIATO
 Alla Cappuccina
 
 SANTA MARIA MAGGIOREZ O O M: OBIETTIVO VIGEZZO
 mostra collettiva di fotografia intitolata con
 la quale si intende presentare la migliore
 produzione in immagini dedicata alla Valle
 Vigezzo
 Apertura sabato 23 aprile 2011 ore 17.00
 INGRESSO LIBERO
 Orari: 10-12/16.30-19
 
 Da sabato 7 a lunedì 9
 TRONTANO41A SAGRA PRIMAVERILE DI S. GREGORIO A VERIGO
 Nella ridente frazione di Verigo a Trontano
 ci sarà la tradizionale festa di S. Gregorio,
 con le veglie danzanti con l’Orchestra “I
 Gemelli” alla sera. Domenica ci sarà poi
 l’esibizione del Corpo Musicale varzese, la
 visita agli Antichi Mulini del Rio Graglia e le
 divertenti scenette in dialetto locale. Inoltre
 per tutte e tre le giornate funzionerà un
 attrezzatissimo posto di ristoro, con tanti
 rinomati prodotti nostrani.
 
 Domenica 8
 DOMODOSSOLAFINALE 14° TROFEO “Peppo Tedeschi”
 Campionato Provinciale di Tiro a Segno per
 armi ad aria compressa.
 per info e iscrizioni TSN Domodossola,
 Via Bersaglio n. 15 Tel. 0324 481983
 tsndomodossola@libero.it
 
 MACUGNAGA3° EDIZIONE GARA CICLISTICA
 OMEGNA – MACUGNAGA
 (Org. ADS polisportiva Pettenasco MTB con il
 patrocinio del Comune di Macugnaga)
 Info: IAT Macugnaga tel. 0324 65119
 
 MONTECRESTESEFESTA MADONNA DI MAGGIO
 Frazione Chiesa
 Info: www.prolocomontecrestese.it
 
 ORNAVASSOPRESSIONE SONORA
 Selezione provinciale del concorso musicale
 Avis presso Estabì dalle ore 16.00 alle 24.00
 Info e regolamento: www.avispiemonte.it
 
 Martedì 10
 BACENO e PREMIAGLI ORRIDI DI URIEZZO
 Una passeggiata ad anello in un’altra era
 geologica tra sinuose pareti, alla ricerca dei
 segni dell’acqua, del ghiaccio, del passato,
 camminando su antiche mulattiere e
 circondati da incantevoli montagne. Un
 magico percorso d’interesse naturalistico,
 storico, geologico e culturale tra splendidi e
 selvaggi boschi per visitare il “giardino
 glaciale” dell’Ossola.
 RITROVO: Chiesa di Baceno ore 14.00
 INFO: 349.2883245 - vero.lavazza@hotmail.it
 www.accompagnatur.net
 
 Mercoledì 11
 BACENO loc. CroveoPASSEGGIATA TRA LE MERAVIGLIE DI CROVEO
 Un’escursione d’interesse storico, culturale e
 naturalistico, per conoscere ed ammirare
 luoghi del passato circondati da splendide
 montagne. Partendo dalla piazza di Croveo
 visita al lavatoio e all’antico torchio usato fino
 al 1951 per produrre un ottimo vino di “pir”,
 una rara qualità di pere oggi quasi
 scomparse. Si raggiunge un vecchio mulino e
 si giunge fino alle marmitte, caratteristiche
 forme di erosione della roccia scavate dalla
 forza dell’acqua e detriti durante la fusione
 dei ghiacciai. Breve passeggiata immersi nella
 natura arricchita da racconti di leggende e
 tradizioni ormai perse.
 RITROVO: Piazza di Croveo ore 14.30
 INFO: 349.2883245 - vero.lavazza@hotmail.it
 
 Da Venerdì 13 a Domenica 15
 DOMODOSSOLA3^ RASSEGNA TEATRALE “TEATRO PER IL TEATRO”
 COSI’ E’ SE VI PARE
 Testo di Pirandello, Regia di Silvio Manini.
 Compagnia: L’Altro Teatro.
 Presso il Civico Teatro Galletti. Ore 21.00.
 Biglietto intero: € 8
 Biglietto ridotto: € 6
 Abbonamenti disponibili presso l’Ufficio IAT della
 ProDomodossola c/o atrio Stazione Internazionale.
 www.altroteatro.com
 
 Sabato 14
 PREMIASERATA SOTTO LE STELLE ALLE TERME
 Apertura straordinaria serale; per info e
 prenotazioni www.premiaterme.it
 
 STRESA lo. MottaroneSERATE DI GOLA 2011
 Il Lago Maggiore, le sue Valli, i suoi Sapori
 Albergo Eden info e prenotazioni 0323 924873
 info@edenmottarone.it
 
 Sabato 14 e domenica 15
 SANTA MARIA MAGGIOREZ O O M: OBIETTIVO VIGEZZO
 mostra collettiva di fotografia intitolata con la quale
 si intende presentare la migliore produzione in
 immagini dedicata alla Valle Vigezzo
 Apertura sabato 23 aprile 2011 ore 17.00
 INGRESSO LIBERO
 Orari: 10-12/16.30-19
 
 Martedì 17
 BACENO e PREMIAGLI ORRIDI DI URIEZZO
 Una passeggiata ad anello in un’altra era geologica
 tra sinuose pareti, alla ricerca dei segni dell’acqua,
 del ghiaccio, del passato, camminando su antiche
 mulattiere e circondati da incantevoli montagne. Un
 magico percorso d’interesse naturalistico,
 storico, geologico e culturale tra splendidi e
 selvaggi boschi per visitare il “giardino glaciale”
 dell’Ossola.
 RITROVO: Chiesa di Baceno ore 14.00
 INFO: 349.2883245 - vero.lavazza@hotmail.it
 www.accompagnatur.net
 
 Mercoledì 18
 BACENO loc. CroveoPASSEGGIATA TRA LE MERAVIGLIE DI CROVEO
 Un’escursione d’interesse storico, culturale e
 naturalistico, per conoscere ed ammirare luoghi
 del passato circondati da splendide montagne.
 Partendo dalla piazza di Croveo visita al lavatoio
 e all’antico torchio usato fino al 1951 per
 produrre un ottimo vino di “pir”, una rara
 qualità di pere oggi quasi scomparse. Si
 raggiunge un vecchio mulino e si giunge fino
 alle marmitte, caratteristiche forme di erosione
 della roccia scavate dalla forza dell’acqua e
 detriti durante la fusione dei ghiacciai. Breve
 passeggiata immersi nella natura arricchita da
 racconti di leggende e tradizioni ormai perse.
 RITROVO: Piazza di Croveo ore 14.30
 INFO: 349.2883245 - vero.lavazza@hotmail.it
 
 Sabato 21
 BACENO – alpe DeveroSERATE DI GOLA 2011
 Il Lago Maggiore, le sue Valli, i suoi Sapori
 Albergo Ristorante La Baita info e prenotazioni
 0324 619190 labaitacrampiolo@libero.it
 
 VOGOGNACENA CON DELITTO - UNA NOTTE A TORTUGA
 Ore 20.30 al Castello Visconteo.
 Prenotazioni: 335 6826952
 
 Martedì 24
 BACENO e PREMIAGLI ORRIDI DI URIEZZO
 Una passeggiata ad anello in un’altra era
 geologica tra sinuose pareti, alla ricerca dei
 segni dell’acqua, del ghiaccio, del passato,
 camminando su antiche mulattiere e circondati
 da incantevoli montagne. Un magico
 percorso d’interesse naturalistico, storico,
 geologico e culturale tra splendidi e selvaggi
 boschi per visitare il “giardino glaciale”
 dell’Ossola.
 RITROVO: Chiesa di Baceno ore 14.00
 INFO: 349.2883245 -
 vero.lavazza@hotmail.it
 www.accompagnatur.net
 
 Mercoledì 25
 BACENO loc. CroveoPASSEGGIATA TRA LE MERAVIGLIE DI CROVEO
 Un’escursione d’interesse storico, culturale e
 naturalistico, per conoscere ed ammirare
 luoghi del passato circondati da splendide
 montagne. Partendo dalla piazza di Croveo
 visita al lavatoio e all’antico torchio usato
 fino al 1951 per produrre un ottimo vino di
 “pir”, una rara qualità di pere oggi quasi
 scomparse. Si raggiunge un vecchio mulino
 e si giunge fino alle marmitte,
 caratteristiche forme di erosione della roccia
 scavate dalla forza dell’acqua e detriti
 durante la fusione dei ghiacciai. Breve
 passeggiata immersi nella natura arricchita
 da racconti di leggende e tradizioni ormai
 perse.
 RITROVO: Piazza di Croveo ore 14.30
 INFO: 349.2883245 -
 vero.lavazza@hotmail.it
 
 Venerdì 27
 MACUGNAGA19° TAPPA GIRO D`ITALIA: BERGAMOMACUGNAGA
 Info: IAT Macugnaga tel. 0324 65119
 
 Martedì 31
 BACENO e PREMIAGLI ORRIDI DI URIEZZO
 Una passeggiata ad anello in un’altra era
 geologica tra sinuose pareti, alla ricerca dei
 segni dell’acqua, del ghiaccio, del passato,
 camminando su antiche mulattiere e
 circondati da incantevoli montagne. Un
 magico percorso d’interesse naturalistico,
 storico, geologico e culturale tra splendidi e
 selvaggi boschi per visitare il “giardino
 glaciale” dell’Ossola.
 RITROVO: Chiesa di Baceno ore 14.00
 INFO: 349.2883245 - vero.lavazza@hotmail.it
 www.accompagnatur.net
 UFFICIO TURISTICOdi DOMODOSSOLA (IAT)
 Piazza Matteotti 24
 I - 28845 Domodossola (VB)
 0324 – 248265
 Fax 0324 – 248265
 info@prodomodossola.it
 
  Versione stampabile |