| ECO NEWS notizie dall'Ecomuseo 
 INCISIONI DI MAURO MAULINI IN MOSTRA a Omegna
 
 Aglaia Arts and Crafts è nata nell`agosto 2010 ad Omegna su iniziativa dell’Associazione Arti Visive di Granerolo, uno dei siti dell’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone con lo scopo di offrire uno  spazio espositivo attrezzato e un centro di scambio culturale  adatti a promuovere  artisti del luogo, di comprovata esperienza, ma anche di  nuovi talenti. Ad oggi ha ospitato mostre d`arte  e concerti di musica  classica ed è lieta di annunciare la prossima  mostra di incisioni del  maestro Mauro Maulini  con inaugurazione alle ore 17.00 di sabato 10 settembre presso la sede di via Manfredi 11 a Omegna. 
 La mostra, aperta fino al 1 ottobre, osserverà i seguenti orari: da mercoledì a sabato  dalle ore 16.30 alle ore 19.30  E` possibile prenotare una visita su  appuntamento chiamando il 349 3568546.
 Sabato 1 ottobre, dalle 15.00 alle 18.00 presso lo spazio espositivo, piccolo laboratorio di grafica con Mauro Maulini e con la partecipazione degli artisti Crippa, Rava e Ripamonti. Si sperimenterà l’uso del torchio calcografico, delle lastre di zinco e degli inchiostri.  Mauro Maulini è pittore, grafico, scenografo. Nato a Pettenasco, sul lago d’Orta, ha studiato figura all’accademia di Belle Arti di Brera. Ha vissuto e operato a Milano fino al 1994, ora risiede e lavora a Crabbia sul lago dove è nato. La sua prima personale risale al 1973, successivamente ha tenuto oltre quaranta mostre personali in Italia e all’estero, le principali a Milano, Torino, Novara, Bologna, Ginevra, Lugano e New York. Dal 1972 si è dedicato alla grafica d’arte, ha inciso all’acquaforte circa duecento lastre e ha pubblicato numerose cartelle di grafica, alcune ispirate a poeti come Montale, Giudici e Sinigaglia. Ha collaborato con la televisione della Svizzera Italiana, con il teatro Gianni e Cosetta Colla e con le Edizioni Interlinea presso cui ha pubblicato incisioni per opere di Turoldo, Rebora e Claudel. E’ presente nel Repertorio degli incisori italiani di Bagnocavallo (RA) e nel repertorio xilografico italiano di Firenze, nei cataloghi nazionali della grafica Bolaffi e Mondadori e nel catalogo della grafica Prandi di Reggio Emilia dal 1997. Per la città di Omegna ha realizzato una mostra a tema rodariano Il Barone Lamberto, le installazioni girevoli nella Piazza degli Arcobaleni, le grandi statue metalliche collocate all’ingresso sud della città, rappresentanti personaggi rodariani.
 PER INFO: laboratorigranerolo@lagodorta.net 
  Versione stampabile |