| ECO NEWS notizie dall'Ecomuseo 
 MOSTRA ”ANTONIO CALDERARA” a Milano
 
 ANTONIO CALDERARA a cura di Riccardo Zelatore Inaugurazione: mercoledì 28 settembre 2011, ore 17.30 Via Nerino, 3 – 20123  MILANO Quindici lavori di Antonio CALDERARA, appartenenti agli anni Sessanta e Settanta, saranno esposti dal 28 settembre prossimo (ore 17.30) alla Fondazione Zappettini di Milano. Un maestro della pittura italiana del Novecento sarà protagonista, nelle sale di via Nerino 3, della prima mostra del nuovo ciclo di eventi curati da Riccardo ZELATORE.
 La personale offrirà una campionatura dell`opera dell`artista lombardo, riconosciuto fin dagli anni Sessanta in tutta Europa come un protagonista del panorama concretista e precursore delle sperimentazioni percettive e analitiche che si affermarono nel decennio seguente.  Con una proposta di valore storico e di raffinato impatto visivo, la Fondazione Zappettini riprende la propria attività espositiva e culturale nella sede milanese: «Lo scopo di tutta la nostra attività - spiega ZELATORE, nuovo direttore della Fondazione - è offrire un polo di ricerca, raccolta e proposta attraverso un ricco panorama di quelle esperienze che, a partire dalla Pittura Analitica nostro obiettivo statutario, si diramano in entrambe le direzioni temporali e si sviluppano anche in ricerche coeve negli anni Settanta: CALDERARA, come caposaldo dell`astrazione geometrico-concreta e come creatore di opere di riconosciuto valore espressivo, è dunque ideale punto da cui ripartire». La mostra sarà visitabile fino al 25 novembre ed è accompagnata da un catalogo a colori di 16 pagine con un testo di Claudio CERRITELLI.   Fondazione Zappettini per l’arte contemporaneavia Nerino, 3 – 20123  MILANO
 dal 28 settembre al 25 novembre 2011orari: dalle ore 15.00 alle ore 19.00
 sabato e festivi chiuso
 ingresso libero
 Per informazioni: tel. + 39 02 89281179
 fax + 39 0185 324524
 milano@fondazionezappettini.org
 www.fondazionezappettini.org
   
  Versione stampabile |