Benvenuti all'Ecomuseo del
Lago d'Orta e Mottarone >>
AGENDA
notizie dal territorio
  ECO NEWS
notizie dall'Ecomuseo
 
CERCA  
ECO NEWS notizie dall'Ecomuseo

WALSER E VALSESIA ad Omegna

L`Ecomuseo del Lago d`Orta e del Mottarone
organizza

LIBRI DI LAGO
Merende letterarie con autori di testi ispirati al Territorio
.

Sabato 11 febbraio - ore 16.00, Omegna, Aglaia Arts and Craft, Via Manfredi, 11


WALSER E VALSESIA

Sabrina Contini - Matrimoni e patrimoni in una valle alpina.
Monica Valenti - Tracce walser.

 

SABRINA CONTINI.
Matrimoni e patrimoni in una valle alpina. Il sistema dotale in Valsesia nei secoli XVIII e XIX.

Sabrina Contini è una storica di formazione, conclusa con il Dottorato di Ricerca
in Storia della società europea in età moderna.
Coniuga una brillante e vivace attività di ricerca, alla partecipazione a progetti di riordino
di archivi storici.
Particolarmente attenta alla valorizzazione del patrimonio culturale,
insegna storia e filosofia nei licei.

Il volume (2011) ricostruisce in dettaglio le dinamiche caratteristiche della società alpina e
le mille soluzioni adottate per risolvere il problema della scarsità di risorse analizzando,
con un incrocio di molte fonti documentarie, le comunità, le famiglie e gli individui della Valsesia
tra la fine del Settecento e i primi anni dell’Ottocento. Tali dinamiche passavano soprattutto attraverso
il ricorso all’emigrazione e il controllo delle principali variabili demografiche:
la fecondità in primo luogo, e poi la nuzialità.
Proprio studiando le doti,l’autrice  mostra tutta la ricchezza e la varietà di quella società,
smentendo lo stereotipo di una entità rigida e uniforme, costretta nella marginalità
da una scarsità di risorse strutturale.
Proprio quella scarsità, invece, sembra aver stimolato l’inesauribile capacità dell’uomo di
trasformare quasi ogni cosa in beni per la propria sopravvivenza.


MONICA VALENTI
Tracce walser. La parlata walser di Salecchio ieri e oggi
.

MONICA VALENTI, laureata nel 2005 presso l’Università del Piemonte Orientale in linguistica
con una tesi sui fenomeni di contatto in val Formazza collabora da allora a diversi progetti
culturali riguardanti le minoranze linguistiche walser.
In particolare, ha partecipato al progetto La composizione del lessico issimese,
ha curato la sezione bibliografica del sito www.walser-cultura.it
nell’ambito del progetto Walser Alps, Interreg IIIB, Alpine Space.
Successivamente, ha collaborato per la  comunità di Salecchio per il progetto Normalizzazione
delle parlate walser del Piemonte e della Valle D`Aosta e la realizzazione di un archivio sonoro
della parlata walser di Salecchio con edizione del volume: Monica Valenti (a cura di), 2011, Tracce walser, edizioni Mercurio, Vercelli.
Attualmente, si occupa dell`Archivio digitale Walser.

Salecchio, in Valle Antigorio (VB), è un insediamento walser
abbandonato dagli anni `60 che in quello stesso periodo
suscitò l`interesse della ricercatrice svizzera Gertrud Frei.
Nel testo si trova la  traduzione della prima parte del volume che permette
anche al lettore italiano di approfondire sia gli aspetti metodologici
di questa ricerca linguistica che i dati storici:
dai primi documenti sino alla situazione di poco antecedente al suo definitivo abbandono.
A quarant`anni dalla pubblicazione di `Walserdeutsch in Saley` (1970),
la consapevolezza di evitare la perdita delle ultime tracce
di questo idioma hanno dato lo spunto per questo lavoro di raccolta e
catalogazione del dialetto walser.
Un`opportunità per conoscere un dialetto, una cultura, una storia.

Abbiamo il piacere di comunicare verrà presentato un altro libro:la riedizione aggiornata dell`opera di Giovanni Giordani,
La colonia tedesca di Alagna-Valsesia e il suo dialetto
(2011).

Sarà presente il Professor Davide Filiè.

Pubblicato postumo nel 1891, ha avuto una seconda edizione nel 1927 e
altre quattro ristampe negli ultimi quarant`anni.
La quinta edizione è apparsa nel 2011 a cura della Regione Piemonte,
in particolare del Museo Regionale di Scienze Naturali.
Il libro riproduce fedelmente la seconda edizione, ma è arricchito da
cinque saggi introduttivi, contributi sulle più recenti ricerche
sulla lingua walser.
Il libro rappresenta un`opera preziosa e sempre attuale che mira
a salvaguardare un patrimonio linguistico e culturale sempre in bilico
tra abbandono e riscoperta.
Lo stesso Giordani costatava con rammarico che il nostro dialetto di Alagna
vada continuamente perdendo terreno per venir soppiantato dal dialetto valsesiano.
Oggi, continua fortunatamente la voglia di conoscerlo e studiarlo.

 
Per informazioni:
Ecomuseo del Cusio e Mottarone
via Fara 7/a, Pettenasco
tel. 0323.89622
Fax. 0323.888621
orari: 9,00 - 13.00 / 14,00 - 17,00 dal lunedì al venerdì
Mail: ecomuseo@lagodorta.net

 

 


Versione stampabile

 

allegati:
     > HOME PAGE
     > L'ECOMUSEO
     > IL TERRITORIO
     > DOVE SIAMO
     > CONTATTI
     > LINK

Iscriviti alla Mailinglist

Inserisci il tuo indirizzo email
 
       | CHI SIAMO
       | Trasparenza
       | Amici dell`ecomuseo
       | Amici d`Oro
       | CONTRATTO DI LAGO
       | LAGO D`ORTA
       | Musei Aperti
       | Paesi del lago
       | Luoghi della fede
       | Edifici civili
       | Orta reloaded
       | ITINERARI
       | Giro Lago
       | Autori del lago d`Orta
       | SCUOLE
       | Percorsi di scoperta
       | Progetti didattici
       | DOCUMENTAZIONE
       | Dialetto
       | Pubblicazioni
       | Storia e Tradizioni
       | PIEMONTE ECOMUSEI
       | ECOMUSEO E GIOVANI
       | Concorsi
       | ASSOCIAZIONI
       | TURISMO
       | ENOGASTRONOMIA
       | Progetti

 

Per informazioni telefonare (0323.89622) o inviare un fax (0323.888621)
all' Ecomuseo (orari: 9,00 - 13.00 / 14,00 - 17,00 dal lunedí al venerdí)
info: ecomuseo@lagodorta.net PEC: ecomuseo@lwcert.it
P.IVA 01741310039 - C.F. 93016190030
2006© LakeWeb s.r.l.