| ECO NEWS notizie dall'Ecomuseo 
 IL MONDO ALL`INCONTRARIO Laboratorio teatrale a San Maurizio d`Opaglio
 
 Rassegna teatraleTEATRO DEGLI SCALPELLINI
 S. Maurizio d’Opaglio, febbraio > aprile 2012
 
 VENERDÌ 23 marzo, ore 21.00>23.00; SABATO 24 marzo, ore 10>17
 Laboratorio teatrale FUORI ABBONAMENTO
 IL MONDO ALL`INCONTRARIO: esercitazioni su Re Lear
 condotto da FRANCO ACQUAVIVA
 Quello di Re Lear è un mondo che si capovolge prima di crollare sulle sue stesse finzioni. Prima del crollo però, ogni finzione si dilata mostruosamente e ambisce a diventare verità, da sé dandosi il crisma di unica realtà possibile. Così è anche la politica a crollare, le sue istituzioni tradizionali. Chi non accetta la legge della finzione viene bandito. E` quello che accade a una giovane donna che ha solo detto quello che secondo giustizia riteneva di dover dire...Si vuole far “toccare con un dito” ai partecipanti un modo di fare teatro in cui lo spettacolo, o la scena, vengono trattati come fossero uno spazio da riempire di presenza, danza personale, poesia, canto; dove gli oggetti e i corpi parlano la lingua dell`allusione, dell`evocazione, e possono comporre figurazioni suggestive, cariche di energia.
 FRANCO ACQUAVIVA si forma al Teatro Ridotto di Bologna con cui ha prodotto spettacoli ed effettuato tournée in Italia, Danimarca, Venezuela, Argentina, Cuba, Nord America, Brasile, Polonia, Germania, Svizzera; e come organizzatore teatrale al Centro Teatrale La Soffitta (DAMS di Bologna). Lavora per venti anni come attore e insegnante al fianco della grande attrice e pedagoga danese Iben Nagel Rasmussen dell’ Odin Teatret, all’interno del progetto internazionale The Bridge of Winds, che raduna attori e danzatori, provenienti da varie parti del mondo, e con il quale ha effettuato tournée in vari Paesi. Segue la storica sessione bolognese della prestigiosa scuola di teatro I.S.T.A, diretta dal grande regista Eugenio Barba, con il quale ha altresì collaborato nello spettacolo Theatrum Mundi, Danimarca, 2009. Costo a partecipante: € 80,00INFO E ISCRIZIONI:
 telefonare a TEATRO DELLE SELVE 0322 969706, oppure mandare una mail a info@teatrodelleselve.it
   BIGLIETTIIntero: € 8,50 - Ridotto (bambini fino a 10 anni e over 65): € 7,50
 Abbonamento INTERO: € 34,00 - RIDOTTO: € 30,00
 Info e prenotazioni: tel. 347/1153348teatrodegliscalpellini@gmail.com
 http://teatrodegliscalpellini.blogspot.com
 Organizzazione, Ufficio Stampa, Comunicazione:Istituzione Museo del Rubinetto/ Commissione Teatro
 Con il Patrocinio diComune di San Maurizio d`Opaglio
 
 
  Versione stampabile |