Torna a >Percorsi di scoperta
Attività nel Parco - Monte Mesma e Torre di Buccione
LE AREE PROTETTE DEL LAGO D`ORTA - Paesaggio d`incanto
TORRE DI BUCCIONE Luogo suggestivo e intrigante per lo splendido panorama di cui si gode dalla terrazza e per le atmosfere che suscita la presenza della torre, parte emergente di un vero e proprio castello duecentesco simbolo dell’indipendenza della Riviera d’Orta. MONTE MESMA Un colle costituito in riserva naturale sulla cui sommità si elevano attualmente la chiesa ed il convento seicenteschi, davanti ai quali si apre un sagrato panoramico, da cui si gode una suggestiva vista sul Lago d`Orta e, in lontananza, sul massiccio del Monte Rosa. Un luogo immerso nella natura che offre spazi per esplorare, osservare e imparare. Le attività vengono svolte da personale esperto nonché da guide escursionistiche ambientali qualificate in collaborazione con l’associazione DragoLago.
VISITA CON LABORATORIO AL PARCO I bambini e i ragazzi saranno accompagnati alla scoperta del Monte Mesma o Torre di Buccione e dopo le esperienze vissute sul territorio verranno coinvolti in un laboratorio creativo.
La Natura e i 5 sensi I bambini saranno accompagnati alla scoperta del mondo naturale attraverso “Passeggiate con la Terra” dell’Istituto per l’Educazione alla Terra (www.eartheducation.org) con l’utilizzo di semplici ma sorprendenti attività con l’aiuto dei 5 sensi. Durata Mezza Giornata o Giornata Intera
I Colori della Natura Una passeggiata nel bosco ci farà scoprire i molteplici colori della natura a cui seguirà un colorato e divertente laboratorio con l’utilizzo di elementi naturali. Durata Giornata Intera
L’Arcobaleno della Natura Una passeggiata nel bosco di querce e castagni ci permetterà di scoprire i colori della natura e con l’utilizzo di elementi naturali, si svolgerà un laboratorio di estrazione dei pigmenti naturali con esperimenti e tecniche specifiche. Durata Giornata Intera.
La Classe più affollata del Mondo Una finestra naturale da aprire ci permetterà di entrare nel magico mondo degli insetti, affollato, colorato e pieno di curiosità. Una passeggiata in ambiente naturale permetterà di scoprire, osservare e riconoscere gli animali più diffusi sul pianeta, indispensabili per gli ecosistemi e l’economia umana. Durata Giornata Intera o Mezza Giornata.
Tra Storia e Natura In un ambiente ricco di tracce del passaggio dell’uomo, potremo ripercorrere gli eventi che hanno segnato il territorio: siti archeologici, fucine abbandonate e torri medioevali. Il percorso permetterà di conoscere, con attività ludiche il bosco e l’attività umana nel passato. Durata Giornata Intera.
Riserva Naturale delle Torre di Buccione La salita a questa terrazza naturale affacciata sul lago d’Orta, consentirà ai ragazzi di scoprire la Riserva, nei suoi aspetti storici, geologici e naturalistici, tra reale e virtuale. La giornata si concluderà con una divertente caccia al tesoro sui temi illustrati. Durata Giornata Intera.
Riserva Naturale Speciale Monte Mesma Tra querce e castagni, salendo verso l’antico convento, si possono trovare siti di attività umane di diversa epoca. In cima al Monte invece un seicentesco convento ad oggi abitato. Grazie ad una caccia al tesoro, tra reale e digitale, i ragazzi scopriranno a 360° un luogo ricco di natura, storia e cultura. Durata Giornata Intera.
Dalla Torre al Lago d’Orta Grazie all’uso di mappe cartacee e materiale digitale, i ragazzi potranno effettuare una lettura di un paesaggio ricco di natura, storia e segreti. Dopo la salita alla torre, una discesa verso il lago ci farà cambiare prospettiva ed ecosistema. Verrà visionato un video per scoprire come è stato recuperato il lago d’Orta con la tecnica del liming. Durata Giornata Intera.
La Magia dell’Inverno tra la Torre e il Lago Un’escursione all’interno della riserva della torre di Buccione, ci porterà a scoprire i segreti che l’inverno riserva al luogo: un sentiero ricco di tesori cristallizzati, un’antica ghiacciaia e un angolo di lago che non vede il sole per 3 mesi l’anno. Racconti dal vivo e video per scoprire come è stato “salvato” il lago d’Orta. Durata Giornata Intera.
Visita al Colle della Torre di Buccione Un’escursione con approfondimento sulle caratteristiche geologiche del territorio del lago d’Orta e sulla formazione dei laghi a cura di un accompagnatore GEA e geologo. Durata Mezza Giornata.
Costi: € 100 mezza giornata - € 150 giornata intera (per un massimo di 25 bambini)
Prenotazioni Ecomuseo 0323.89622 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 oppure scrivete a ecomuseo@lagodorta.net
|