Torna a >Percorsi di scoperta
Visite ai Musei - Proposte A.S. 2019/2020
Museo dell`Arte della Tornitura del Legno di Pettenasco Possibile nei mesi di Settembre - Ottobre e Aprile - Maggio - Giugno
Visita guidata alla collezione e alla struttura che racconta dell`utilizzo dell’acqua come forza motrice e del mestiere del tornitore. Seguirà momento gioco con alcuni giochi in legno. Durata della visita: 1 ora e 30 Costo visita guidata: € 100,00 Età Consigliata: dall`infanzia alla secondaria
Museo del Rubinetto e della sua Tecnologia Possibile tutto l`anno
Visita guidata alla collezione che illustra le tecniche di lavorazione d rubinetti e valvole e la storia di un Distretto industriale che esporta il design e la tecnologia italiana in tutto il mondo. Momento laboratoriale conclusivo Durata della visita: 1 ora e 30 Costo visita guidata: € 100,00 Età Consigliata: dall`infanzia alla secondaria
Museo della Latteria Turnaria di Casale Corte Cerro Possibile tutto l`anno
Visita guidata al piccolo museo che racconta la storia della lavorazione e trasformazione del latte. A seguire laboratorio per la realizzazione del burro. Possibile visita alla fabbrica di Pinocchio di Mastro Geppetto. Durata della visita: 2 ore e 30 Costo visita guidata: € 130,00 (disponibili alcune gratuità per una convenzione con il Comune di casale Corte Cerro)
Museo Etnografico e dello Strumento Musicale a Fiato Possibile nei mesi di Settembre - Ottobre e Aprile - Maggio - Giugno Visita guidata al Museo che racconta al piano superiore la lavorazione degli strumenti musicali a fiato e come sia nata e cresciuta a Quarna questa tradizione lavorativa che ha reso Quarna il Paese della Musica. Al piano inferiore la sezione etnografica racconta la vita e gli ambienti di un tempo. Possibile, con una breve passeggiata, assistere a una dimostrazione di molitura di cereali presso il Mulino delle Batine. Durata della visita: 1 ora e 30 (2 ore con la visita al Mulino) Costo visita guidata: € 100,00 Costo biglietto d`ingresso € 2,50 ad alunno
Prenotazioni Ecomuseo 0323.89622 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 oppure scrivete a ecomuseo@lagodorta.net
|